“Lamentation” coreografia Martha Graham
Lamentation di Martha Graham, fu presentato per la prima volta a New York l’8 gennaio 1930, al Maxine Elliot’s Theatre, sulla musica del compositore ungherese Zoltán Kodály. La danza viene eseguita quasi interamente da una posizione seduta, con la ballerina racchiusa in un tubo di maglia viola. Le diagonali e le tensioni formate dal corpo del ballerino che lottano all’interno del materiale creano una scultura in movimento, un ritratto che presenta l’essenza stessa del dolore. La figura in questa danza non è né umana né animale, né maschio né femmina: è il dolore stesso.
Date
aprile 16, 2020
Skills